Olga benario

Olga benario
rivoluzionaria e martire

venerdì 18 aprile 2008

Fiuseppe Tamburrano. Che fare?

Politica Invia ad un amico Versione stampabile
Sinistra, che fare?
Giuseppe Tamburrano


Che fare? Così titolava il famoso opuscolo di Lenin. Già: che fare? Vorrei proporre alcune riflessioni sul risultato più clamoroso e inaspettato di queste elezioni: la (quasi) scomparsa della sinistra. E mi chiedo, preliminarmente: è l’effetto del superamento nella moderna società della dicotomia destra-sinistra, come molti sostengono, o è il «tradimento» della sinistra politica che non ha saputo interpretare i bisogni e le aspirazioni di un’area sociale - e culturale - che c’è, che è rimasta orfana e si è dispersa nel non voto, nel voto per partiti estranei di centro e di destra?

La sinistra sociale e culturale c’è, c’è stata e con molte articolazioni, divisioni, errori era - nella prima repubblica - attorno al 40% (socialisti, comunisti e «sinistra diffusa»). Non può essere scomparsa.

È mutata perché cambiata è la società, ma c’è. Ci sono le vecchie e nuove povertà, i bisogni sociali, le aspirazioni ideali. La società moderna è divisa, diversamente divisa rispetto a ieri, ma divisa: e la dialettica che è la forza del cambiamento e del progresso non si è esaurita: la storia non è finita. E per tanti aspetti nuova perché è il portato, appunto, del processo e del progresso. Prima conclusione: la sinistra c’è ma si è quasi dissolto il soggetto politico che la incarna e la rappresenta.

La controprova empirica è che in Europa c’è la destra e c’è la sinistra. E la sinistra è socialista: anche se lo è più di nome che di fatto e deve aprire gli occhi sui problemi del mondo e rinnovarsi.

Oggi in Italia ci sono fondamentalmente due “poli” ma uno, quello diretto da Berlusconi, paradossalmente è alleato con un partito, la Lega, che si reclama rappresentante di vaste categorie operaie, e ospita una intellighenzia che civetta con concetti di sinistra (Tremonti); e l’altro, quello diretto da Veltroni, che, con un altro paradosso, pur avendo le sue radici nella sinistra storica, ha fatto ogni sforzo per non apparire (e non essere?) di sinistra rifiutando persino e recisamente la parola, l’etichetta “sinistra” per disputare all’altro polo la rappresentanza di interessi e di ceti moderati ed occupare un’area di centro.

Insomma vi è una sinistra storica che rifiuta di esserlo tout court, che non si riconosce nemmeno nella sinistra moderata che è il socialismo europeo, e vi è una sinistra politica che ha preteso di esserlo in modo radicale ma è svanita perché ha doppiamente “tradito” la sua area di riferimento partecipando ad un governo che ha praticato una politica impopolare e non rinnovando il suo “antagonismo” in un progetto di socialismo moderno.

Che fare? È possibile rimettere le cose al loro posto? E rivolgo la domanda prima di tutto a Veltroni. Il quale ha tentato di realizzare in Italia l’operazione riuscita a Blair in Inghilterra. Il leader laburista, senza cambiare nome al partito, ha adottato il liberismo della signora Thatcher: molti elettori conservatori stanchi e delusi di un lungo e ormai inefficiente governo conservatore (erano finiti i tempi ruggenti della signora!) hanno sposato il liberismo del giovane e brillante Tony.

In Italia - questo è stato l’handicap di Veltroni - il governo che ha deluso non è stato diretto dall’avversario Berlusconi, ma dall’amico Prodi. E Veltroni non ha potuto scrollarsi di dosso l’impopolarità di quel governo. E il suo disegno non ha avuto successo. Se ha imparato la lezione il leader del Partito democratico deve guardare dalla sua parte, deve guardare a sinistra, a quel progetto tante volte annunciato e mai neanche avviato di costruire anche in Italia un grande partito socialista di tipo europeo e se possibile più avanzato e moderno di quello europeo.

Sarà un processo lungo - ma abbiamo lunghi anni di governo Berlusconi - che forse vedrà la scissione di Calearo e di Colaninno (e speriamo non di tutta l’ex Margherita), ma è l’unica via per un leader che voglia costruire il futuro e “rassembler” la sinistra: come ha fatto Mitterrand il quale ha invertito il corso e la crisi della screditata socialdemocrazia francese; come ha fatto Nenni che, nel 1956, ha capovolto la sua politica frontista e ha restituito al Psi la sua identità democratica.

Ma un compito importante spetta alla residua sinistra radicale. Bertinotti ha lasciato la carica, ma non ha perso la “carica”. Coinvolgendo il Partito socialista occorre avviare un profondo processo costituente, una Epinay o un congresso di Venezia (Psi 1957) ma non per rilanciare l’Arcobaleno: lo lasci perdere perché non ha annunciato bel tempo, ma è stato foriero dell’uragano. La «via maestra, l’immortale» (ho citato Lenin, cito anche Turati), il quadro di riferimento è il socialismo.

Quella sinistra può rinascere dalle sue ceneri a condizione che 1) a provarci non siano solo quelli che in cenere l’hanno ridotta: e perciò Bertinotti deve cercare nuove facce; 2) si parta dalle idee, dalla ricerca di una nuova identità del progetto socialista, e si cerchi di propagare questo processo al Pd, incalzando Veltroni.

E concludo con l’ultimo paradosso. Il modello del capitalismo globalizzato è in crisi; si accentua il malessere sociale nelle aree metropolitane colpite dalla recessione e si aggravano le già drammatiche condizioni dei Paesi poveri colpiti anche da una crisi alimentare di enormi proporzioni. Ormai il ricorso alla mano pubblica è chiesto e praticato dall’establishment. È il momento della sinistra: la quale invece cerca il “centro”, difende il mercato o si gingilla con un “antagonismo” fraseologico mentre operai, lavoratori precari o a reddito insufficiente, pensionati, famiglie povere, giovani in cerca di avvenire, cittadini tartassati da tasse o rifiuti se ne vanno verso la Lega o la sfiducia.

Pubblicato il: 18.04.08
Modificato il: 18.04.08 alle ore 14.44
© l'Unità. Per la pubblicità su www.unita.it: System

giovedì 17 aprile 2008

fondare un nuovo soggetto politico

Soltanto i gruppi oligarchici dei partiti azzerati dall'elettorato di sinistra hanno interesse ad una gestione burocratica, centralistica e sostanzialmente restauratrice di questa fase successiva al loro fallimento politico e storico. Anche l'analisi più impietosa ed autocritica dei comportamenti recenti ma che comunque affondano in un tempo assai più lungo di abbandono dei lavoratori e delle radici popolari non è sufficiente a consentire un restauro previo maquillage di quanto è stato ridotto in rovine. Un periodo si è chiuso per sempre.

Dobbiamo dire no a qualsiasi tentativo di organizzare Congressi che non siano di scioglimento del PSI, di Rifondazione Comunista, dei Comunisti Italiani, dei Verdi.

Organizzare una vera Convenzione Nazionale che stabilisca il progetto di un grande Partito Socialdemocratico inserito nella tradizione italiana ed europea ma in grado di decifrare la realtà della globalizzazione ed i nuovi compiti della sinistra di classe.
il 15 aprile è finita la lunga epoca storica cominciata con la Costituente.
La Convenzione dovrebbe essere aperta a quanti non si riconoscono nell'Italia delle destre uscite vincitrici dalle urne. Il PD bisogna considerarlo fuoriuscito definitivamente dalla storia del movimento operaio e socialista italiano.
Pietro Ancona
www.spazioamico.it
http://pietro-ancona.blogspot.com/
http://medioevosociale-pietro.blogspot.com/

sabato 12 aprile 2008

il PSI, Craxi, La Cina, la Palestina

partito socialista italiano fino a Craxi fu sempre filopalestinese.Sostenne anche finanziariamente la causa della liberazione della Palestina e Craxi fu anche incriminato per avere preso una tangente da Berlusconi di dieci miliardi di lire che passò alle casse del popolo palestinese.

In Italia esisteva un grande partito filo-arabo. Andreotti, Moro, Craxi,tutta la sinistra.......

Il Partito Socialista Italiano ebbe anche una visione assai progressista, direi rivoluzionaria, della lotta dei popoli dell'America Latina. Fu bolivariano. Craxi fu mandato da Nenni in missione diverse volte in Argentina, in Cile e altrove.

Il Partito Socialista Italian lottò strenuamente per liberare la Cina dell'isolamento in cui volevano restringerla gli americani. Pietro Nenni, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, feceun viaggio in Cina che fece scalpore nel mondo.

Insomma sdoganò la Cina in tutto il mondo "libero".

I governanti di oggi, i partiti di oggi, sono piccoli servitorelli degli americani.-

Forse Moro Andreotti e Craxi pagarono a caro prezzo anche questa loro apertura mentale, questo loro essere statisti di livello mondiale.
Pietro Ancona
www.spazioamico.it
http://pietro-ancona.blogspot.com/
http://medioevosociale-pietro.blogspot.com/

giovedì 3 aprile 2008

l'autonomia del socialismo italiano

Caro Spini,

non condivido per niente la lettera che hai scritto al Corriere della Sera. Se i socialisti entrano in Parlamento proporranno una nuova formazione di centro sinistra al Partito Democratico ed alla Sinistra Arcobaleno per una nuova formazione politica di sinistra.

Non capisco che cosa possa avere in comune il Partito Socialista con il programma del PD e con le sue aberranti scelte tra uomini della Confindustria e dell'Esercito più chiuso. Non capisco come fare derivare da questa prospettiva il futuro del PSI.
Con la sinistra arcobaleno bisognerebbe vedere bene la sua esperienza nel governo Prodi che ne ha esaltato il collaborazionismo subalterno a tutti i costi e non mi pare proprio che sia ansiosa di dialogare coi socialisti.

Il Partito Socialista vivrà del suo essere socialista che il PD ha abbandonato e non di espedienti postelettorali.

Pietro Anconawww.spazioamico.ithttp://pietro-ancona.blogspot.com/ http://medioevosociale-pietro.blogspot.com/

mercoledì 2 aprile 2008

una polemica su "Pane e Rose "

Nietzsche e gli operai
Leggete, leggete le cose che scriveva Nietzsche sugli operai e vi passerà del tutto la voglia di considerararlo tra i maestri da tenere presente Il Nostro considerava gli operai meri strumenti della produzione, essere inferiori da cui ricavare carburante per fare marciare gli ingranaggi della società. Non sono tra i Puristi del socialismo ma non condivido questa moda della contaminazione del pensiero socialista, un pensiero di liberazione umana con il pensiero della sopraffazione dei più forti sui più deboli., E non ditemi che banalizzo le idee del filosofo tedesco.
(1 aprile 2008)
pietro ancona